Cos'è maison pfister?
Maison Pfister: Un Icona del Rinascimento in Alsazia
La Maison Pfister, situata a Colmar, in Alsazia, è uno degli edifici più emblematici e fotografati della città. Costruita nel 1537, rappresenta un esempio eccezionale di architettura del Rinascimento alsaziano.
Caratteristiche principali:
- Architettura: Combina elementi gotici con influenze del Rinascimento. La struttura presenta una facciata decorata con affreschi, un bovindo angolare a due piani e una galleria in legno.
- Affreschi: Gli affreschi che adornano la facciata rappresentano imperatori del Sacro Romano Impero, figure bibliche e scene allegoriche. Questi dipinti sono stati restaurati più volte nel corso dei secoli.
- Bovindo: Il bovindo angolare, un elemento distintivo, offre una vista panoramica sulla città.
- Tetto: Il tetto è caratterizzato da un'elaborata struttura a falde multiple e da una torre ottagonale.
- Storia: La casa fu costruita da Ludwig Scherer, un cappellaio di Mulhouse, e successivamente acquistata dalla famiglia Pfister, da cui prende il nome.
- Significato Culturale: La Maison Pfister è un simbolo dell'identità culturale di Colmar e dell'Alsazia, attirando visitatori da tutto il mondo. È un importante punto di riferimento storico e architettonico che testimonia la ricchezza culturale della regione. La sua posizione centrale e la sua bellezza la rendono una tappa obbligatoria per chi visita la città.
- Turismo: E' un luogo molto popolare tra i turisti.
- Conservazione: Sono stati effettuati molti lavori di restauro per preservarne la bellezza e l'integrità.